LIBRO E CORSO NOVITA'

L'allenamento invisibile dei marginal gains

Formula 24h

Libro Formula 24h

INFO SULL'AUTORE

Gian Mario Migliaccio

Dottore di Ricerca (Ph.D).
Abilitazione Scientifica Nazionale ASN2016 (MIUR Ministero Università e Ricerca)
Oltre 30 studi scientifici internazionali pubblicati
Tre Lauree Magistrali (Scienze della Nutrizione, Scienze dello Sport, Psicologia)
Iscritto all'ordine dei Biologi (Nutrizionista)

gian mario migliaccio

IL LIBRO
Contenuto e sommario

Formato A4
304 Pagine tutto a colori
Oltre 300 studi scientifici
Aggiornamenti gratuiti online

01

Prima dell'Allenamento

L’allenamento invisibile, anatomia e fisiologia dell’atleta, le basi di metodologia dell’allenamento e dei sistemi energetici.

Le strategie organizzative dell’atleta: dallo staff alla scuola all’ambiente.

Strategie per la fatica fisica, mentale e stress. La nutrizione e la prevenzione.

Strategie di concentrazione e focalizzazione, strategie di efficienza

02

Durante l'Allenamento

I fattori della prestazione, la riserva attuale di adattamento, il carico interno.

L’organizzazione della stagione agonistica, la periodizzazione, le fasi e le interferenze.

La ricerca di nuovi adattamenti: in altura, al freddo, al caldo.
Strategie per i non-responder

03

Dopo l'Allenamento

Strategie di recupero fisico, il sonno, i massaggi, lo stretching, le abitudini.

Strategie di recupero nutrizionale, neuromuscolare e del sistema nervoso.

Il sesso, la respirazione, la meditazione.

04

Gli "Expert"

Il libro si arricchisce dei contributi di Filippo Ongaro, Paolo Penso, Mike Maric, Luca Mazzucchelli, Gennaro Romagnoli, Luca Riceputi, Francesco Avaldi, Giuseppe Coratella

due versioni disponibili

Libri
Formula 24h

Versione Libreria: Copertina flessibile
| 45,50€ spedizione inclusa

Ora in Promo



Versione Premium: Edizione MASTERCLASS (solo per professionisti)
| 290,00 € spedizione inclusa (vedere sito per info)

IL CORSO
Contenuto e sommario

Una giornata, in presenza
Include il libro di testo "Formula24h"
Rivolto a tecnici e professionisti
Teorico, pratico, applicativo
Livello avanzato

€ 140,00 iva compresa - posti limitati

WhatsApp assistenza 3913755096

01

Programma

  • Ore 9.00 – Segreteria partecipanti, consegna materiali.
  • Ore 9.30 – Introduzione della giornata di formazione
  • Ore 10.00 – Le basi dell’allenamento sportivo dell’atleta
    (Aggiustamenti e adattamenti)
  • Ore 11.00 – Riconoscere la fatica dell’atleta
    (Fatica metabolica, neuromuscolare, mentale)
  • Ore 12.00 – Il recupero dell’atleta per nuovi adattamenti
    (Recupero intra-post workout, il nap, il sonno)
  • Ore 13.00 – Question time

Ore 13.30 – Pausa

  • Ore 15.00 – La focalizzazione verso il risultato
    (Il respiro, la Mindfulness, Il Quiet Eye)
  • Ore 16.00 – La nutrizione sportiva
    (Fabbisogno, microbiota, idratazione, integrazione)
  • Ore 17.00 – La valutazione funzionale dell’atleta
    (Analisi frequenze e variabilità cardiaca, test)
  • Ore 18.00 – Question time
    Ore 18.30 – Consegna attestati, libro e conclusione

02

Obiettivi del corso

L’atleta si allena per l’8% del suo tempo,
ma nel restante 92% della giornata rischia
di perdere tutti i suoi progressi.
L’allenamento di un atleta richiede attenzione nel 100% della sua giornata.
Si vince con piccoli miglioramenti marginali sparsi in tanti piccoli dettagli, dal sonno alla respirazione, dalla nutrizione alla concentrazione.
In questo corso avrai tutte le tecniche per
allenare il 92% che manca al tuo atleta.
Avrai la teoria e la pratica di tutte le metodiche per poi applicarle in autonomia fin dal giorno dopo.

L’iscrizione include il libro di testo Formula 24h, 300 pagine a colori formato A4, scritto da Gian Mario Migliaccio.

X